LA RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI

 

La  riduzione dei costi energetici parte dalla misurazione e valutazione dei consumi, dall'eliminazione dei  costi  occulti

nelle  bollette  (nel 68,4% delle bollette ci sono degli errori) dalla caccia agli sprechi energetici, dall' utilizzo dell' intelligenza artificiale, dall'utilizzo di macchinari a basso consumi ed eco-compatibili per finire nell'autoproduzione di energia rinnovabile

 

Ti auguro una buona navigazione, se vuoi approfondire contattami 

 

DOVE INTERVENGO CON I MIEI PARTNERS

 

 

foto paolo sito

Paolo Bosi, passione e competenza

wereable

Ho 35 anni di esperienza maturati nel settore tecnico e industriale dove ho ricoperto ruoli sia operativi che direttivi. 

 

Ho creato una rete di aziende e professionisti altamente specializzati per aiutare le aziende e gli imprenditori a risparmiare fornendogli le giuste informazioni andando ad eliminare le troppe informazioni che si ricevono: venditori, fornitori, informazioni ricevute per email, informazioni lette in internet, messaggi dai social.... tutto questo si  chiama "Overloading Information"... e spesso invece di spendere meno si spende di più.

pxb_1837238_9b5c349623acbfc43f27e8f42e287b5b

     Il pensiero non basta:  scrivimi              oppure 

CONSULENTHIA -  RETE DI AZIENDE E PROFESIONISTI DI ECCELLENZA

   

Consulenthia di Paolo Bosi

Via della Pace 17, 44012 Bondeno (FE) - P.IVA 01871860381 - C.F. BSOPLA63C15D548U - SDI M5UXCR1

 www.consulenthia.it - www.paolobosi.com - email: info@consulenthia.it

SERVIZI TECNICI & NOVITA'

All Right Reserved 2023

PREVENTIVI & PROGETTAZIONI

preventvo

Quante  volte  ti  è   successo di avere 3 preventivi  diversi  tra  loro?

Ma  non  3  prezzi diversi,  3 aziende  che ti hanno presentato il loro

preventivo   in  base   a   come    "pensano loro"   di   fare   il   lavoro.

Facile dirai....  prendo  il primo,  gli  cancello i prezzi e poi faccio fare

alle  altre  ditte  solo  la valutazione economica,  così "sono a posto".

Anche fare questo non è il massimo, sarà la soluzione giusta per te?

Ho diversi professionisti e studi tecnici di ingegneria, scelti accuratamente, con i quali posso darti una mano su:

- Preventivazione e verifica preventivi elettrici, meccanici, termotecnici, strumentali, edili

- Verifica preventivi impianti Fotovoltaici

- Verifica preventivi impianti di Cogenerazione

- Progettazione e/o aggiornamento del C.P.I.

- Progettazione carri ponte, strutture metalliche anche in ISO1090, ecc...

 

SONO A DISPOSIZIONE PER DARTI UNA MANO CON PREVENTIVI E PROGETTAZIONI

VERIFICHE DI LEGGE:  SONO SOLDI SPESI BENE

electric-gdbf3f1532_640.jpeg

Non  pensare  che  le verifiche di legge siano un costo  in  più e basta.

Certo che sono un costo, ma ti permettono (se sono fatte bene) di stare tranquillo per questi 3 motivi:

1 - Per la protezione dei tuoi dipendenti e della tua azienda 

2 - Stai rispettando il D.Lgs 81/08 Art.15, Punto "Z"

3 - L'assicurazione può non proteggerti o non pagarti un danno o un        infortunio.

 

La domanda successiva già la conosco: " come faccio a sapere se le verifiche sono fatte bene?"

Innanzitutto affidati ad aziende storiche, confrontati con i tuoi colleghi, prendi informazioni sulla documentazione che rilasciano (verbali) e segui le indicazioni - feedback del tuo manutentore.

 

PUOI CHIEDERE A ME E LASCIARTI CONSIGLIARE

VERIFICA SCAFFALATURE

pxb_5432477_dc4e5193bffa1837790046539dbf0d1f

Lo scaffale è vivo!

Lo scaffale si muove, e "lavora"  quando   viene  caricato  e  scaricato. Ti consiglio  vivamente,   se  non   l'hai   ancora fatto, di  far  eseguire na valutazione dello stato dei tuoi scaffali da una azienda  esperta  e certificata che, alla fine, ti rilascierà un documento dove ti segnalerà le criticità riscontrate. 

E' come il controllo periodico dal dentista: non pensare che i tuoi scaffali non ne abbiano bisogno.
Ti do un consiglio: affidati a ditte specializzate, certificate e non cercare di risparmiare su questi aspetti legati alla sicurezza; e poi, scusa, metti i tuoi materiali e prodotti di qualità su strutture che non lo sono?
Gli scaffali meritano di essere tenuti e mantenuti in ottimo stato. 

HO LA MIGLIORE AZIENDA ITALIANA: SE VUOI STARE TRANQUILLO...CHIAMAMI

posti_it_newswhatsnew-post-it-note-removebg-preview

RILIEVI CON  DRONE

pxb_3702464_12280822549cb4f14f833104673aa446

Tra i miei partners c'è una delle prime aziende Italiane ad eseguire voli

con il patentino ENAC;  se vuoi approfodire ti faccio incontrare questa azienda leader in Italia per delle informazioni.

Eseguono questi servizi specialistici: 

- Reverse Engineering

- Fotogrammetria

- Rilievi interni ed esterni di apparecchi industriali e strutture

- Termografie

- Rilievi strutturali 

- Filmati pubblicitari

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTAMI

MANUTENZIONE PREDITTIVA IoT

posti_it_newswhatsnew-post-it-note-removebg-preview
internet-of-things-gc728dd4e0_640.jpeg

La manutenzione non deve essere un costo ma un centro di profitto.

Ovvero, è un centro di costo se aspetti che le macchine si rompano

per poi aggiustarle.

Manutenzione preventiva, ciclica, su condizione e predittiva, sono

tecniche che ti permettono di rudurre i guasti, costi, e perdite di

produzione e prodotto.
Oggi con la IoT puoi fare veramente tante cose. Se sei esperto di manutenzione sai già tutto, se invece non lo sei, ti posso dare una mano a capire cosa fare e quanto fare perchè devi essere tu a sapere cosa vuoi per la tua azienda ma se non lo sai, ti aiuto io.  Analisi, storia dei guasti, criticità pezzi/ricambi, costo del guasto.... si inizia da lì per poi inserire i sensori, i controlli, le analisi ecc ecc...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

spm analisi manutenzione

ESG:BILANCIO SOSTENIBILITA'

pxb_3258866_ba744ec9088fc676c36dd5be57da907b

ESG 

E ci risiamo: altre spese, consulenti, carta, carta, burocrazia….

Ti spiego perchè lo dovresti fare anche se non sei obbligato.
Chi è obbligato a farlo (Fatturato >40MLN€, patrimonio netto oltre 20 MLN€, oltre 250 Dipendenti) lo starà già facendo: ma tu che non sei obbligato perchè dovresti farlo?

Te lo spiego subito.

Intanto di dico cos'è: è uno strumento che serve a valutare e comunicare le performance della tua azienda nei settori legati alla sostenibilità che sono E= Ambiente, S= Sociale, G= Governance.

 

Ambiente (Environment): sono le pratiche aziendali legate all'impatto ambientale, come le politiche di gestione delle risorse naturali, l'efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas serra e la gestione dei rifiuti. 

 

Sociale (Social): riguarda gli aspetti sociali legati all'azienda, come le politiche di gestione del personale, la diversità e l'inclusione, la sicurezza sul lavoro, il coinvolgimento della comunità e i diritti umani. 

 

Governance: è relativa alle pratiche di governance aziendale, i meccanismi di controllo interno, la trasparenza, l'etica aziendale, la gestione dei rischi e la struttura del consiglio di amministrazione. 

 

PERCHE' MI SERVE ?

 

L'utilità del bilancio di sostenibilità ESG fornisce agli investitori, clienti, dipendenti, ecc. informazioni trasparenti e affidabili sulla performance dell'azienda in questi 3 ambiti chiave. 

Le imprese che adottano e comunicano efficacemente le loro pratiche ESG possono godere di benefici che sono ( in ordine al tuo interesse diretto:
1  se le grandi aziende devono certificare la sostenibilità dei loro fornitori, potresti perdere il grande cliente 

2  hai maggiore fiducia degli investitori (soprattutto quando si chiedono soldi in prestito alle banche)
3  migliore posizione competitiva nel lungo termine

4  migliore reputazione aziendale  (la puoi sbandierare ai 4 venti, sito, social, ecc…)

5 le nuove generazioni sono sensibili all'impatto ambientale e stiamo comunque andando in quella direzione

 

“Siamo tutti sulla stessa barca e non possiamo scendere”

transparent logo full

"La differenza è nelle persone"

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder
Privacy Policy