La riduzione dei costi energetici parte dalla misurazione e valutazione dei consumi, dall'eliminazione dei costi occulti
nelle bollette (nel 68,4% delle bollette ci sono degli errori) dalla caccia agli sprechi energetici, dall' utilizzo dell' intelligenza artificiale, dall'utilizzo di macchinari a basso consumi ed eco-compatibili per finire nell'autoproduzione di energia rinnovabile
Ti auguro una buona navigazione, se vuoi approfondire contattami
DOVE INTERVENGO CON I MIEI PARTNERS
Paolo Bosi, passione e competenza
Ho 35 anni di esperienza maturati nel settore tecnico e industriale dove ho ricoperto ruoli sia operativi che direttivi.
Ho creato una rete di aziende e professionisti altamente specializzati per aiutare le aziende e gli imprenditori a risparmiare fornendogli le giuste informazioni andando ad eliminare le troppe informazioni che si ricevono: venditori, fornitori, informazioni ricevute per email, informazioni lette in internet, messaggi dai social.... tutto questo si chiama "Overloading Information"... e spesso invece di spendere meno si spende di più.
Il pensiero non basta: scrivimi oppure
CONSULENTHIA - RETE DI AZIENDE E PROFESIONISTI DI ECCELLENZA
Consulenthia di Paolo Bosi
Via della Pace 17, 44012 Bondeno (FE) - P.IVA 01871860381 - C.F. BSOPLA63C15D548U - SDI M5UXCR1
www.consulenthia.it - www.paolobosi.com - email: info@consulenthia.it
All Right Reserved 2023
PAOLO BOSI
PASSIONE, ESPERIENZA, COMPETENZA
PERCHE' SCEGLIERE ME?
- Perchè mi piace il lavoro che faccio
- Perchè non ti devo vendere nulla
- Ho 38 anni di esperienza maturata in ruoli sia operativi che direttivi
- Ho la visione generale aziendale (aspetti tecnici, fiscali, operativi...)
- Ti porto innovazione, sviluppo e le ultime tecnologie
- Elimino l' “Overloading Information”
- Alla fine ti faccio risparmiare tempo e denaro
OVERLOADING INFORMATION?
Internet, motori di ricerca, e-mail, Whattsapp, Telegram, Tik Tok, Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube, ecc….
Una marea, troppe informazioni. E poi saranno vere? Fake news? Si possono applicare alla tua azienda? Hai tempo di verificare?
Troppe informazioni = Overloading Information
E tutte le informazioni che ti da chi “ tira l'acqua al proprio mulino”… ovvero di chi ti vuole vendere qualcosa?
Allora si inizia a chiedere in giro ma basta che qualcuno ti dica una cosa leggermente diversa iniziano i dubbi e nel frattempo si perdono delle opportunità o, peggio, si fanno scelte sbagliate, azzardate, a volte controproducenti.
Questo è l' Overloading Information ovvero un sovraccarico (cognitivo) di informazioni che rendono difficoltoso prendere una decisione, ma ancora prima, rendono difficile scegliere su quale informazione focalizzare l'interesse.
E QUINDI, CONSULENTHIA
La mia pluri-esperienza lavorativa, iniziata nel 1984, mi ha fatto "toccare con mano" molti ruoli e diversi aspetti aziendali:
ho capito che bisogna affidarsi a degli specialisti, così come si fa con i medici quando si ha un problema.
"NON SONO UN TUTTOLOGO": capisco i problemi decisionali aziendali e ti aiuterò, con la mia esperienza e con gli esperti delle aziende e con i professionisti con i quali collaboro, facendoti chiarezza, affinchè tu possa avere le giuste informazioni e poter valutare la migliore soluzione, che a volte non è la più economica.
Domanda: prodotti o i servizi migliori della tua azienda, sono quelli più economici?
IL MIO PERCORSO - VISUAL C.V.
MANSIONI RICOPERTE IN 39 ANNI DI LAVORO
1. OPERAIO ELETTRICISTA (ZUCCHERIFICIO)
2. OPERAIO MECCANICO (ENI)
3. OPERAIO ELETTRICISTA (ENI)
4. IMPIEGATO UFFICIO TECNICO (ENI)
5. ASSISTENTE LAVORI ELETTRICI IMPRESE (ENI)
6. INGEGNERIA DI MANUTENZIONE ELETTRICA (ENI)
7. ANALISTA VIBRAZIONI MECCANICHE FFT (ENI)
8. RESPONSABILE MANUTENZIONE PREVENTIVA E PREDITTIVA (ENI)
9. AUDITOR ISO 14000 - EMAS (ENI)
10. FORMATORE SAP R/3 (ENI)
11. RESPONSABILE MANUTENZIONE (CERAMICHE MoMA)
12. RESPONSABILE ACQUISTI (CERAMICHE MoMA)
13. CONTROLLO QUALITA' E POST VENDITA (ABK GROUP)
14. CONSULENTE TPM (GRISSINBON)
15. CONSULENTE TPM (MARTINI SPUGNE)
16. IMPIEGATO ACQUISTI MECCANICI (UNICOM GROUP)
"La differenza è nelle persone"
"La differenza è nelle persone"